Mottarone Adventure Park apre con nuove aree giochi per bambini e tree climbing - Mottarone Stresa

Il 15 giugno inizia la stagione estiva di Parco del Mottarone, la meta Terre Borromeo che si caratterizza per una proposta di attività nella natura ideale per famiglie con bambini e sportivi. A Stresa, in direzione Gignese-Mottarone, percorrendo la Strada Privata Borromea si supera il casello e dopo 2 chilometri si raggiunge l’ingresso del Mottarone Adventure Park.

Quest’anno sono numerose le novità all’insegna dello sport e del divertimento con nuovi percorsi e attrezzature che saranno inaugurate nelle prossime settimane. L’Adventure Park è ora suddiviso in due parti: ai tre percorsi esistenti per ragazzi e adulti, dotati di linea vita continua per garantire la massima sicurezza e suddivisi per livello di difficoltà ed età dai 5 anni, si affianca il Baby Adventure Park: lo spazio per i più piccoli (3 anni) con due percorsi da 15 e 16 esercizi che comprendono ponti, passerelle, scalette, pareti inclinate, ecc. Qui si trova anche l’area giochi Net Experience per bambini dai 3 ai 12 anni composta da percorsi in cui le reti (a 3 metri d’altezza) collegano gli alberi con le piazzole in cui sono allestite due cassette per stimolare il gioco. Da non perdere il nuovo tree climbing, praticabile dai 5 anni d’età, con tre livelli di difficoltà e altezze massime raggiungibili da 7,5 a 13 metri.

Già dal 15 giugno sarà possibile noleggiare mountain bike e e-bike per avventurarsi fra sentieri inediti, esplorando la “montagna dei sette laghi”: il bike rent apre dalle ore 9 alle 18.30 con l’opportunità su prenotazione di ritirare la bicicletta e poi consegnarla in luoghi differenti fra Bar Stazione, Rifugio Genziana e Parco Pallavicino a Stresa.

Per sorseggiare una bevanda, per una sosta, una pausa di gusto, accanto al Mottarone Adventure Park, il Bar Stazione offre un servizio di caffetteria, insalate, panini o taglieri, e dal 19 giugno tutti i weekend è disponibile anche un menu grigliata. In vetta il ristorante Rifugio Genziana è perfetto per degustare i sapori tipici del territorio anche in versione gourmet.